Il Blob
massa più o meno informe di blog
mercoledì 19 settembre 2012
IL GIBO PARLANTE....
Ieri sera l'ex direttore sportivo Hellas Mauro Gibellini ospite su sport calcio e mercato di sportitalia ha fatto una serie di dichiarazioni che si possono riassumere in : " La squadra del Hellas di quest'anno è talmente forte che deve raggiungere la promozione , e potrebbe raggiungere la promozione anche se ad allenarla ci fosse un custode di campo " / " L'anno scorso avevamo un determinato budget a disposizione , quest anno han speso tantissimo , chissà dove son andati a prendere i soldi ( per poi far subito retromarcia corretto da Pedullà che ha serenamente detto che è entrato Setti portando soldi ) " / Per finire con un caustico " io so scrivere e parlare a differenza di altri " (presumibilmente rivolto a Mandorlini ). Secondo me e utile però far un esercizio d'analisi della situazione in cui tutto si è svolto . Il contesto e la trasmissione condotta da Michele Criscitiello ( spalleggiato dal più pacato Alfredo Pedullà ) che fondamentalmente conduce una bella trasmissione , della quale è il deus ex machina , facendo un gioco delle parti atto a mettersi o in contrapposizione o in veste di confessore dell'ospite di turno , che giornalisticamente parlando , da spettatore , risulta molto efficace , in quanto le notizie escono e gli ospiti tornano , e l'audience tenuto conto dei mezzi a disposizione e altissimo. A livello di gusto personale non amo il giornalismo aggressivo alla " Santoro " alla " Ferrrara " o alla "Feltri "( Par condicio) quando partono per la tangente per partito preso , in cui ogni tanto il buon Criscitiello ( sempre però senza mai arrivare alla caciara , e questo bisogna riconoscerlo) si tuffa completamente . Per completare il quadro va anche detto che Criscitiello ( avellinese ) e Pedullà ( Reggino ) non han mai perdonato a Mandorlini la famosa presentazione in cui intonò " Ti amo terrone " degli Skiantos , con addirittura Pedulla che si scagliò contro Maietta ( conreggionale ) dandogli del venduto perchè anche lui intonò la canzone in questione saltando e ballando, prendendo il tutto come un offesa del loro orgoglio di uomini del sud . Fotografato lo sfondo arriviamo al Gibo . Va detto che l'anno scorso ho molto apprezzato il suo tenere un profilo basso senza mai , in ambito locale, rispondere alle provocazioni di Mandorlini , e va detto che presumibilmente tra i motivi delle frizioni con il mister c'era anche secondariamente il suo far parte degli amici del salotto televisivo in questione , ove prese le distanze dalla presentazione da quanto successo , invece di difendere a spada tratta la baracca , ma se tanto mi da tanto viene anche da presumere che questo buonismo o pacatezza fosse soltanto di facciata ,e che dietro le quinte la situazione fosse molto diversa . Mentre ci stava , sempre secondo il mio modesto parere , che Gibellini , si levasse la cava di ghiaia ( sassolini per quanto si era e si sta verificando mi sembra veramente un eufemismo ) dalla scarpa il giorno che ha dato l'addio al Verona , che va ricordato entrando una nuova proprietà si e portata dietro tutto un nuovo settore dirigenziale , che a prima vista è sicuramente più professionale di quanto c'era prima , ora inizia onestamente a risultare abbastanza patetico il suo continuare a tornare su quanto è stato , con dichiarazioni che via via si fan sempre più forti e lesive nei confronti di Mandorlni , anche se va detto che tutte le volte ( non è la prima volta che succede , anche se questa volta , e stato veramente pesante nei modi ) il buon Gibo e inzigato da quella volpe di Criscitiello che lo provoca . Ieri sera sempre per completare il quadro , in una televisione che ha trasmette in esclusiva gli anticipi ed i posticipi della lega pro , con il Gibo che ora ricopre la carica di direttore sportivo o generale ( ancora non lo ho capito dato che ieri sera una volta veniva chiamato in un modo una volta veniva chiamato in un altro ) del Como , squadra appartenente a quel campionato , praticamente non si è parlato dei Lariani . Mi piacerebbe , dato il rispetto che ho del lavoro svolto per l Hellas dal Gibo negli scorsi anni , che questi voltasse pagina e pensasse unicamente alle sorti del Como , che in ogni caso , non cambia quanto è successo e fondamentalmente , ora risultano polemiche sterili fatte più per orgoglio ferito e rabbia repressa che per reale convinzione di quanto detto , perchè se è vero che la squdra la aveva costruita lui ( sempre dalle dichiarazioni più o meno velate fatte ieri sera ) e altrettanto vero che Mandorlini lo scorso anno ha valorizzato e usato tutto l'organico che aveva a disposizione .NANO NANO
Iscriviti a:
Post (Atom)