venerdì 7 settembre 2012
IL RUTTO LIBERO DETASSATO NON HA PREZZO , PER TUTTO IL RESTO C'E' MONTI
Dopo che la proposta di legge di tassare le bibite gasate è stata gassata , dissoltasi come un eruttamento al cospetto delle multinazionali di settore , ora la banda Monti , sempre pronta a partorire nuovi tecnicismi , ha concepito l'ennesima idea meravigliosa : la proposta dell'utilizzo di bancomat e carte di credito obbligatoria per tutti i pagamenti superiori ai 50 euro per combattere l'evasione fiscale e far emergere il sommerso dei pagamenti in nero . Così da ottuso e populista quale sono , mi verrebbe da pensare che in tutto ciò le uniche a guadagnarci veramente sarebbero solo le solite banche che guadagnano in percentuale sia sui pagamenti bancomat/carta di credito ( POS ) dai commercianti e dai consumatori che aumenterebbero sensibilmente l'utilizzo dei movimenti con relativo aumento di costi bancari che ciò comporta . Il tutto naturalmente è successo tutto dopo che si è lasciato tempo ai pochi soliti ignoti, solo al fisco , di portar i capitali all'estero , germania compresa . Bisogna dire che i 4/5 delle banconote da 500euro che circolano in Italia ( dati Bankitalia ) che sono i tagli maggiormente indiziati per effettuare le grandi movimentazioni in "nero" tramite contante son localizzate nella zona del confine con la Svizzera , intorno allo Stato di San Marino ed a Roma (stato Vaticano ) ove casualmente ha sede lo stesso governo tecnico che sembra non accorgersi di ciò. Va detto anche che , le organizzazioni criminali ( ricordo che a livello d'introiti la mafia risulterebbe la più grande azienda italiana ) ed i grandi evasori fiscali , maestri nel ripulire il denaro sporco o nero che sia attraverso aziende prestanome , simil scatole cinesi , nei cosi detti paradisi fiscali , mica usano i bancomat per fare tali operazioni ,e che sempre questi utilizzino anche per ripulire il già citato gli appalti dei lavori pubblici o le varie forniture ad enti pubblici , ove gli enti locali dovrebbero controllare le coperture bancarie , ma non si capisce perchè un lavoro su 3 in italia si blocca proprio perchè preso il grano della prima tranche la grande azienda in questione si dissolve come neve al sole , senza contare che molti di questi lavori pubblici o forniture son fatti per compiacere gli amici "privati " di certo non per sentimentalismi ma per un ovvi scambio di vil denaro , di certo non denunciato all'erario. Mi piacerebbe pure capire anche se i tecnici si sono accorti del proliferare di quelle agenzie travel cash che son prolificate come i funghi ( più 500% negli ultimi 10 anni ) con i quali sia i lavoratori stranieri , sia credo anche i soliti italiani facciano scomparire comodamente i soldi non denunciati in giro per il mondo , se si son accorti che la maggior parte dei cosi detti "portaborse" dei parlamentari e senatori son assunti in nero , e sarebbe interessante , contabilmente parlando capire come questi ultimi facciano a pagarli , dato che il rimborso spese per assumere i collaboratori li ricevono alla luce del sole , con la farsa dei rimborsi spese , che in un sistema funzionale dovrebbero essere erogati dopo aver dimostrato di averle fatte le spese.Va anche aggiunto che la maggior parte degli enti preposti alla riscossioni dei tributi e balzelli vari ( vedi poste, aci , ospedali , visite mediche ecc ecc ) o accettano solo pagamenti in contanti o nel caso delle poste accettano solo pagamenti con le loro carte elettroniche e magari prima di tutto bisognerebbe partire con il sistemare questi . Insomma tirando le somme chi ne farà le spese saranno come al solito i cittadini , i piccoli artigiani , che o ne beneficieranno (ma credo siano in pochi ormai ) o finiranno stritolati dai così detti studi di settore (minimum tax ) a tutto reale beneficio di banche che vedranno aumentare gli introiti e dei grandi evasori che continueranno a fare i loro comodi con buona pace della ripresa economica che storicamente in italia e sorretta dalle imprese medio piccole e di quelli che han detto di vedere la luce in fondo al tunnel . NANO NANO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento