Facciamo un passo indietro a natale scorso. L'allora appena insediato governo Monti , dopo aver esentato le banche e da un po di balzelli , tra cui l'IMU ed averle aiutate ad intascare i vari aiuti UE per il rilancio dell' economia , ed aver rassicurato l'alleato Vaticano che nulla sarebbe cambiato , mando un gruppo di finanzieri mimetizzati in quel di Cortina a scovare i " furbetti " che alloggiavano in hotel di lusso e giravano con super car per la perla delle dolomiti . L'opinione pubblica fu subito dalla parte del governo " tecnico " per la meravigliosa trovata pubblicitaria di incastrar 4 pirla che facevano gli sboroni , simil tormentone cine panettone vanziniano , sentendo Equitalia come la banda di Robin Hood che rubava ai ricchi per ridare ai poveri , con la ciliegina sulla torta della ministro Fornero che annunciando la prima serie di tagli tra le lacrime , perchè questi andavan a colpire i ceti meno abbienti ed i pensionati in particolare . Solo otto mesi dopo , cioè oggi data odierna , siamo al punto che un litro di carburante costa di più di una discreta bottiglia di vino da pasto DOCG , con l'ultima accisa , sulla qule si paga l'iva , ergo la tassa sulla tassa , aggiunta un paio di giorni fa per dar fondi alle dogane per combattere l'evasione fiscale , naturalmente dopo che chi doveva portare i capitali all'estero ha avuto tutto il tempo di farlo. Ma la barzelletta sta negli ultimi 3 balzelli che hanno introdotto oggi . Si va da un decreto atto ad alzarle multe a chi vende sigarette ai minorenni . che da quel che mi risulta era già vietato , ma così come d'italica abitudine , ci saranno dei controlli che tempo qualche settimana svaniranno , cosi lo stato intascherà più soldi dalle sanzioni ad i trasgressori . Poi han introdotto una tassa di 3 cent al pezzo su oogni confezione di bibita gasata zuccherata . Il tutto facendolo passare come una sorta di provvedimento salutista di uno stato che si preoccupa per la salute dei cittadini , non fosse che il terzo balzello , mascherato sempre con la preoccupazione della salute, manda a quel paese il tutto. Da oggi per fare dell' attività fisica amatoriale ( la palestra per gli adulti o la squadretta di calcio o di altri sport vari del quartiere per i prima citati ragazzini ad esempio ) non basterà più un autocertificazione o un certificato medico rilasciato dal medico di base ma servirà un certificato rilasciato da un centro della medicina dello sport ( che èla branca medica che si occupa degli atleti che fanno agonismo ) con un relativo innalzamento dei costi vertiginoso . Il che prevedibilmente farà star con le orecchie alte i tabaccai , ci sarà una diminuzione impercettibile del consumo di bibite , che notorialmente son prodotte da multinazionali , che ancor prima che il decreto uscisse son riuscite a farlo passare a tempo determinato in quanto fra tre anni verrà tolto , sempre che non faccia la fine delle accise della benzina , ma sicuramente farà si che le famiglie di ceto medio basso dovran tagliare sulle spese per far dello sport , che da quel che mi risulta non è una cosa che fa male alla salute , quando lo fanno gli altri e non chi vi sta scrivendo . Concludendo chi girava a Cortina con la super car a natale oggi ci gira ancora , durante le vacanze in sardegna tra le ville condonate , mentre tra un po noi comuni mortali saremmo costretti ad andar a piedi causa prezzo della benzina , evitando le bibite gasate in caso di sete , ed evitando d'indossare delle scarpe da ginnastica così da necessitare
del nulla osta della medicina dello sport causa presunta attività fisica colta in fragranza di reato. NANO NANO
Nessun commento:
Posta un commento