domenica 8 luglio 2012

IPOCRISIE PALLONARE

Ho aspettato qualche giorno ,  dall'anniversario del suo compleanno e dalla divulgazione delle cause della morte dopo l'autopsia , a scriver questa mia  per non intaccare il sentimento popolare che la triste storia di P.M. Morosini ha suscitato in tutti noi ma un paio di sassolini dalla scarpa contro la federcalcio me li voglio levare . I campionati di calcio negli ultimi anni son stati fermati per la morte del commissario Raciti a Catania , per la morte di un capo di stato straniero ( il papa.. che con tutto il rispetto per la figura di Wojtyla , l'italia ricordo che è uno stato laico ) e per la morte di Morosini . Tralasciando che han fatto giocare il Pescara a meno di 48 ore dalla morte del preparatore del portieri mancini , han pure fatto giocare i play off e play aut di serie B 2 giorni dopo il sisma dell'emilia , con l'aggravante che le partite si svolgevano tutte a poche centinaia di km dalle zone colpite . Non sarebbe stato un bel  gesto rinviare tutto di qualche giorno dirottandole forze dell'ordine e i gli operatori sanitari a dar man forte ai primi soccorsi ? Ma probabilmente i palinsesti televisivi in odor d'europei andavano riempiti , e chi paga (pay tv)  ha sempre ragione . Motivo vero per cui credo ci sia stata la sospensione di campionato é che un morto in diretta , televisivamente parlando , andava un attimo diluito onde evitar cali d'ascolto delle Pay tv . La federcalcio ha motivato il tutto con il rispetto per il calciatore e per un periodo di riflessione su quanto era successo . Formalmente posso esser d'accordo ma dopo la riflessione mi sarebbe piaciuta anche un po d'azione , ed esempio , quegli ispettori della lega inviati su tutti i campi avrebbero potuto controllare che tutte le procedure ed attrezzature di primo soccorso obbligatorie in tutti gli stadi fossero in ordine , o iniziare una reiscrizione di queste dato che son parametrate sullo stadio di San Siro e praticamente tutti gli altri stadi italiani , sotto quest 'aspetto son costretti a far disputare gli incotri in deroga alle norme sanitarie di soccorso ( Bentegodi compreso ) o cercare di dotare le società minori di defibrillatori magari attraverso una forma di noleggio e/o acquisto agevolati .  Ma siccome i signori che governano la federcalcio son gli stessi da decine di anni e quelli nuovi ( vedi Abodi ) son della stessa famiglia , han fatto si che la morte di un ragazzo sfortunato nella vita che aveva trovato la sua rivincita nel calcio si trasformasse nell'ennesima ipocrisia pallonara a livello della stanza dei bottoni. NANO NANO

Nessun commento: